– 346
“Credevo di arrivare alla mia età e pensare solo per me. Invece devo preoccuparmi di dare da mangiare ai miei figli, ormai grandi. Non dico così perché non li aiuto volentieri, ma perché non c’è alternativa.
L’Italia è fondata sul lavoro, ma in realtà lavoro non c’è. Io ormai sono fuori gioco, ma mia figlia non lavora e non ha un avvenire sicuro.
Ai miei tempi non era così. Ho lavorato in ospedale per tutta la vita, ho fatto tanti sacrifici e rinunce per mettere da parte i risparmi, ma ora devo usarli tutti. E cosa lascerò una volta che non ci sarò più?”
[“Il rimedio all’incertezza è la facoltà di fare e mantenere promesse”] Cit.